(1064) Sottovalutare

Solitamente, più sei intelligente e più tendi a sentirti intelligente. Dirò di più: più ti senti intelligente e più tendi a sopravvalutare la tua intelligenza e sottostimare quella degli altri. La domanda sorge spontanea: pensandoti così intelligente lo sei davvero o sei soltanto un invasato dal tuo stesso ego?

Ebbene. Più ti senti intelligente e più sottovaluti non solo le persone, ma anche le situazioni e le cose. Non perdi neppure tempo a dare un’occhiata a quello che hai davanti o attorno perché sai già come sono le cose. Tu sei intelligente e sai già.

Se sei così tanto intelligente e ti metti pure a studiare qualche cosa, o addirittura studi come un matto per essere sicuro che più di te nessuno mai e che sarai pronto per conquistare il mondo, allora è molto probabile che tante persone attorno a te non siano proprio il top e che tu le riesca a sovrastare con poco impegno.

Eppure. Ho imparato che una persona può essere talmente intelligente da risultare più stupida di un escremento (e non sto sottostimando un escremento, sia ben chiaro, ha anch’esso una ragione d’essere) e non se ne rende conto. Non può rendersene conto perché manca di cuore. Che è quella sfera dell’umano dove il sentimento non è concentrato su se stesso ma si rivolge all’esterno, è la capacità dell’individuo di scrollarsi di dosso tutto ciò che è interesse egoistico per aprirsi alla bellezza imperfetta del mondo.

Un Essere Umano intelligente sa usare ogni sua risorsa per creare benessere per sé stesso e per chi gli sta accanto, nell’ambiente che lo contiene. In questo modo si crea un circolo virtuoso di menti sopraffini che sanno dare sollievo a ciò che di non bello esiste e aiutano il mondo a progredire.

Sottovalutare il resto del mondo è un pericolo. Non per il mondo, però. Perché il mondo – che è roba antica e due cose due le ha imparate – schiaccia gli intelligenti che di lui non si curano. In un modo o nell’altro. Ne ha molti di modi, ha molta esperienza. Quindi non serve implementare l’odio, ma coltivare l’intelligenza emotiva (evviva Goleman!) e avere fede nel mondo e nei suoi modi.

L’attesa non è mai vana.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(871) Convinzione

Nutrire una convinzione può portare ovunque. E questo non è affatto rassicurante. Sto pensando a tutte le mie convinzioni e c’è di che riderne, lo garantisco. Se non mi fossi focalizzata su alcune di loro ora non sarei qui (nel bene). Se non avessi dato retta ad alcune di loro ora non sarei qui (nel male). Fatto sta che sono qui e ho un po’ di tempo per pensarci e scriverne.

Quando sei convinta che qualcosa sia possibile, e questo è parecchio inquietante, è molto probabile che lo sia. Soltanto perché tu agisci già come lo sia, quindi non dai adito a dubbi e a tentennamenti o anche opposizione (interne o esterne) e vai incontro a ciò che tu già sai che sarà. Possibile. Semplicemente.

Stessa cosa vale per tutto quello che riteniamo impossibile. Lo è prima di tutto perché noi ne siamo convinti. Magari la Realtà o il Destino la pensano diversamente, ma non siamo disposti a credere ad altro se non alla nostra convinzione. Se per noi è impossibile, stiamo certi che impossibile sarà.

Dopo anni di realizzazioni improbabili, ma per mio credo assolutamente fattibili, ho iniziato a pensare che gran parte delle cose che avrei voluto fare e che non ho fatto hanno unicamente me come responsabile: non ero abbastanza convinta. Non ci credevo tanto da poter sentire dentro che era possibile. Che idiota.

Credo faccia parte di quell’ampio discorso sul nostro essere protagonisti della nostra stessa esistenza o solo spettatori. Spesso deleghiamo al Fato la scelta che è solo nostra. Ci convinciamo che non ce la potremo mai fare perché abbiamo una visione di noi fin troppo piccola. Nonostante un ego smisurato, beninteso. Perché una cosa è voler essere e un’altra cosa è essere consapevoli di essere.

Posso affermare con convinzione che io predico bene e razzolo male. Sto ancora qui persa nelle mie paranoie soltanto per poi ridere di me. Che – perlamordelcielo – non fa mai male, ma alla fine diventa stucchevole.

Dovrei svegliarmi. Santiddio!

 

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(748) Radio

Stavi lì ad aspettare che qualcosa arrivasse per farti vibrare un po’. Sapevi quale emittente era più vicina ai tuoi gusti, riconoscevi quelle voci che a farti compagnia ci mettevano un istante e quando salutavano un po’ ti dispiaceva però il giorno dopo alla stessa ora le ritrovavi lì, per te. Questa era la radio che amavo. 

Non immaginavo che un giorno avrei finito con il tenere compagnia a qualcuno (magari molto lontano) allo stesso modo, in una situazione quasi uguale (il podcasting). Eppure l’ho fatto. Non da professionista, ma è andata bene uguale.

Non immaginavo che una volta appeso il microfono al chiodo avrei sentito questa nostalgia. Mi domando se sia ego o cos’altro. Mi manca preparare la puntata, mi manca creare qualche cosa che abbia senso per me e che sento il bisogno di condividere solo per il fatto che prima era soltanto nella mia testa e poi tocca le orecchie di qualcuno chissà dove e chissà quando. Non lo so spiegare meglio, forse non serve.

Non nascondo che avevo deciso di terminare la mia esperienza perché mi mancavano le forze, non riuscivo più a trovare il tempo per dedicarci quell’energia che mi richiedeva. Pensavo di avere detto tutto, molto probabilmente in quel momento non avevo più niente da dire. Mi dimentico spesso che le cose cambiano, e possono cambiare lentamente o meno, dentro di me possono cambiare molto velocemente – tanto che i cambiamenti esterni mi sembrano lunghi da morire.

Ho voglia di ricominciare a dire, di farlo meglio e di farlo ora. Non so dove troverò l’energia ma in qualche modo arriverà. Ogni partenza spaventa un po’, sembra quasi troppo quello che ci aspetta. Raramente è così.

Quindi l’unico modo per partire è… partire. Adelante Sancho!

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(718) Nausea

Mi viene la nausea quando ci sono delle situazioni in cui palesemente le cose non funzionano e contro ogni buonsenso si evita di cambiarne le dinamiche perché così si è sempre fatto e così sempre si farà. 

Con questo modo di pensare lo stallo è irreversibile.

Le mastodontiche istituzioni politiche, religiose, economiche non vengono mai davvero toccate perché alla base ci sono degli interessi che non riguardano le persone che le subiscono, bensì le persone che le gestiscono. Lo sappiamo tutti, ma tutti ancora chiniamo la testa e tutti ancora pensiamo che siccome è sempre stato così allora sempre sarà così. E quando arriva qualcuno che afferma “ora basta, cambiamo le cose” noi ci dimentichiamo che se sono lì è perché hanno già abbracciato quella logica e niente cambierà perché non è più loro interesse che cambi. Semplice, lineare, vero. E noi non vogliamo vederlo, non vogliamo crederci.

Entri in una cattedrale, ne ammiri ogni dettaglio e poi ti accorgi che lì dentro il potere silente non è quello di Dio, ma quello degli uomini. E tu preghi, preghi un Dio che molto probabilmente non è lì che dimora perché dovrebbe essere dentro il tuo cuore ma tu lì non ci guardi, è più facile guardare il cielo che dentro noi stessi. Siamo dei patetici idioti. E ce la prendiamo con chi ci tratta come marionette, ma siamo noi che diamo in mano a questi molossi zeppi d’ego i fili per gestirci. E via di rabbia e via di orgoglio e indignazione.

“Si pregano i santi che fanno i miracoli”, mi ha detto oggi una mia carissima amica (donna intelligente e sagace) e lì mi sono inchiodata. Un detto popolare mai sentito prima che mi ha aperto un portone in testa. Preghi un santo affinché ti faccia un miracolo, mica quello che non ne ha mai fatti di miracoli. A cosa ti servirebbe pregare un santo senza alcun potere?

In poche parole, la nostra fede è una bella storia che ci raccontiamo. Converrebbe però raccontarcela bene, perché alla luce dei fatti non regge. Rimaniamo dei patetici idioti, pieni di rabbia. Evviva.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(103) Soddisfazione

Potrei dirlo in altro modo: appagamento. Sembra un sentimento del tutto egoriferito, forse lo è, ma non lo trovo disdicevole. Tutt’altro.

La massima soddisfazione nel trasferire a qualcuno quello che hai capito, quello che conosci, la provi quando quel qualcuno fa quella cosa sua e la usa bene.

Stasera, all’incontro con il mio piccolo gruppo di Scrittori Instabili, ho visto palesarsi davanti ai miei occhi il frutto di questi anni di lavoro sul narrare. Teste diverse dalla mia che lavorano ognuno con i propri mezzi usando, però, alcune di quelle piccole cose che sono riuscita a passare loro durante i mesi che ci hanno visti insieme. Appagamento, non so come dirlo. Soddisfazione.

Ecco, spesso mi ritrovo soddisfatta di quello che è il risultato del mio lavoro, anche quando il lavoro in sé non è perfetto, anche quando sono la sola a notare la qualità del risultato. Dentro ognuno di questi lavori c’è un progetto, c’è un fine, c’è una logica, c’è una crescita.

La cosa bella davvero? Che non è una cosa che riguarda solo me, ma chiunque ne è coinvolto. Sempre.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(60) Delicatezza

Delicatezza è uno dei sinonimi di “sensibilità”. Ho il sospetto che ormai la distanza tra le due attitudini non sia più questione di sfumature. Tutti si reputano sensibili, anzi, si offendono quando qualcuno dubita del loro essere sensibili.

Io penso che lo siamo davvero tutti, tutti molto molto sensibili, ma non significa che tutti i sensibili siano anche dotati di delicatezza. La sensibilità è un “sentire” molto personale, ritagliato e cucito su di noi, sui nostri bisogni, i nostri desideri, le nostre priorità. Lo tradurrei così: io io io io io io io io io io io (ad lib.).

Appena qualcuno ci tocca il nervo scoperto, zak! La nostra sensibilità ha un’impennata. Automatico. Sicuro. Immediato.

La delicatezza presuppone una predisposizione allo spostare quel maledetto “io” in “tu”. Tu come stai? Tu come ti senti? Tu cosa vuoi? Tu come la pensi?

Delicatezza è quando metto da parte il mio “sentire” per occuparmi del tuo. Non perché io debba prendermene carico, solo perché voglio prendermene cura per quello che posso. Magari evito di dire o di fare qualcosa che in quel momento ti risulterebbe come un pugno in faccia.

Essere delicati con gli altri non ha ricompense. Spesso gli altri neppure se ne accorgono, non subito almeno, ma quel “non sferrare il colpo”, quel “guardare da un’altra parte” quando vedi il nervo scoperto che potresti toccare e far sanguinare… ecco quella cosa lì, la delicatezza, è un premio che diamo a noi stessi. Non per essere stati buoni, ma per aver avuto il coraggio di avvicinarci a un altro essere umano disarmati.

Chi agisce con naturale delicatezza può sollevare pesi indicibili. Praticare la delicatezza è un esercizio durissimo e allo stesso tempo leggero e bellissimo.

b__

Share
   Invia l'articolo in formato PDF