Autore: Barbara Favaro

Si scrive prima in testa. I pensieri si scrivono prima in testa, poi li si fa passare attraverso la gola e gli si dà forma con la voce. Quando escono devono uscire bene. Dillo bene! è un imperativo, sì, ma è anche una preghiera. Disperata. Se non ti fai capire, mi arrendo al non-capirti. Curare […]

Leggi tutto

Le cose che non si possono dire sembrano essere tante, troppe. Mentre crescevo me ne rendevo conto sempre di più, tanto che da adolescente sfidavo la sorte e la pazienza di chi mi stava attorno dicendo ad alta voce tutto quello che mi suonava storto, sporco, ingiusto, schifoso. Ero insopportabile. Non fraintendiamo, lo sono ancora […]

Leggi tutto

Ci sono cose che si fa fatica ad abbandonare anche se non funzionano più. Abitudine o affezione, pigrizia o superficialità, o un mix di tutto questo… fatto sta che quello che non funziona più può affossarti. Ho fatto una lista di cose che ormai non hanno alcun senso, in generale, e che potremmo tranquillamente sostituire […]

Leggi tutto

Sono peggiorata, lo ammetto. La mia velocità di reazione sta risentendo pesantemente dell’età che avanza e non è più come una volta che con il mio scazzo-alla-risposta mettevo al loro posto chi applicava la cattiveria come filosofia di vita. Potrei millantare saggezza, un controllo razionale del mio istinto distruttore, ma francamente non ne ho le […]

Leggi tutto

Chiedere “Perché?” è istintivo, soltanto che da piccoli gli adulti che ci stanno attorno – all’ennesimo perché – ci fanno presente che stiamo rompendo le scatole e smettono di rispondere. Ora che sono adulta ho capito il perché di quel “basta”. La fatica di trovare risposte ai perché è, alla lunga, insopportabile. Essere messi di […]

Leggi tutto

Fare qualcosa soltanto per il gusto di farlo, fino a pochi mesi fa mi sembrava fuori luogo. Nella mia timetable le attività sono impegnative, ben focalizzate, funzionali al cosa voglio ottenere. Se non sono nella mia lista to-do, significa che devono essere messe in coda perché non sono una priorità. La consapevolezza da cui ha […]

Leggi tutto

La mia frase preferita in assoluto: “Non lo so”. Abbassa le aspettative, mortifica l’ansia da prestazione, apre nuovi orizzonti. Ti fa prendere una posizione strana, non sei più sulla difensiva, ti dichiari disarmato. Situazione rischiosa, è vero, ma disarmato non significa privo di risorse, significa soltanto “ora non ho modo di sapere” e per essere […]

Leggi tutto
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)