Barbara Favaro

Se vuoi trovare la tua voce in mezzo a tutte le altre: siediti e scrivi.

Google che spiega sé stesso e spiega anche me (a me stessa), mi sembrava una buona idea. Ogni giorno Google si sforza di attivarmi i neuroni rimasti e non posso più fare finta di niente perpetrando questo stato di ingratitudine (la mia coscienza non me lo permette). Quindi affrontiamo la questione oggi, qui, ora!   […]

Leggi tutto

Fare squadra non è un consiglio, non è neppure un’esortazione, è semplicemente vitale. L’ho capito con la mia proverbiale lentezza, ma appena l’ho assimilato mi sono vista cambiare. Il mio processo evolutivo è stato piuttosto faticoso e particolarmente ricco di fallimenti, impressionante la lista di esperienze catastrofiche legate all’argomento. Ho anche pensato, ad un certo […]

Leggi tutto

La settimana scorsa mi sono imbattuta in questo concetto: egocentrismo digitale. In poche parole si può spiegare così: tutto quello che leggiamo nei social lo consideriamo come un messaggio rivolto proprio a noi. Personalmente, fatto apposta per toccarci, coinvolgerci, coglierci in fallo o celebrarci. Da qui il bisogno (quando tale messaggio non rispecchia il nostro […]

Leggi tutto

Verso i vent’anni vedevo il mio futuro come un’infinita possibilità di sentieri da percorrere. Non ho mai immaginato autostrade o superstrade… sentieri sì. Chissà perché. Quello che poi la mia vita è stata è – sorprendentemente – un continuo attraversare strade che finivano in sentieri. Alla fine di ognuno c’era un pezzetto di me del […]

Leggi tutto

Ci sono circostanze che richiedono di fare un passo avanti o di perdere tutto. Altre circostanze si presentano sottoforma di occasioni che con un passo avanti possono trasformarsi in opportunità dall’esito incerto. Tony Robbins non fa che ripeterlo: It is in your moments of decision that your destiny is shaped. Ciclicamente la vita ci riporta […]

Leggi tutto

L’8 marzo è passato. Un bel sollievo, vero? Si può ritornare tranquillamente ad ignorare la penosa situazione in cui ci troviamo. Fino al prossimo anno. Il neologismo femvertising, fusione delle due parole inglesi female (femminile) e advertising (pubblicità), indica una forma di pubblicità mirata a celebrare, promuovere e sostenere l’emancipazione delle donne. C’è poco da […]

Leggi tutto

La mia amica più cara lavora in una multinazionale, fa la Controller. Un Controller assiste nella gestione delle operazioni finanziarie di un’azienda, come la preparazione del bilancio e la supervisione del reporting finanziario. Svolge inoltre funzioni essenziali relative alla gestione del libro paga e alla valutazione delle opportunità di investimento (fonte: Randstad). Penso sia il […]

Leggi tutto

Nelle ultime settimane sono ripartiti i corsi che tengo di Digital Storytelling, per insegnanti e per ragazzi, e questa cosa mi rende felice. Non so spiegarlo ma è proprio un bel lavoro raccontare cosa significa la narrazione e realizzare progetti che prendono forma come se fosse ovvio, ma ovvio non è. Non è ovvio perché […]

Leggi tutto

Il cardine sul quale tutta la buona comunicazione gira è: la tensione narrativa. In poche parole, una persona priva di ritmo e di gusto drammatico ha molte probabilità di far addormentare/distrarre la sua audience in trenta secondi. Se è fortunata. La mia esternazione potrebbe suonare come una provocazione, ma prova ad ascoltare qualcuno per trenta […]

Leggi tutto