Barbara Favaro

Se vuoi trovare la tua voce in mezzo a tutte le altre: siediti e scrivi.

La frase proverbiale “chiudere la stalla quando i buoi sono già scappati” fotografa così bene quello che facciamo quotidianamente. La saggezza non è qualcosa che passa di moda, è un’ancora sempre a nostra disposizione. Rassicurante e… fastidiosa. Non ti fa dire: non lo potevo immaginare. Tutto è già stato vissuto, immaginato, sperimentato e raccontato. Facciamocene […]

Leggi tutto

L’immenso e oscuro potere della scrittura. Avrei voluto titolare così questo post, ma la ridondanza avrebbe smorzato la sostanza di quello che oggi voglio affrontare. Tema delicato, lo so, dovrei evitare di inoltrarmi in argomenti di tale portata, ma me ne frego. Quindi. Al solito parto da quel qualcosa che mi ha fatto scattare la […]

Leggi tutto

Capitano cose strane, misteriose, durante le nostre giornate ed è un peccato non accorgersene. Io sto in guardia, anche quando sembro altrove mi accorgo delle cose. Specialmente quelle che mi suscitano meraviglia. Le prendo come un dono, mi impongo di coglierne il più possibile e ci riesco spesso. Un paio di esempi: ho visto in […]

Leggi tutto

Lo sguardo che abbiamo sposato da quando internet ci ha ravvicinato i confini fisici del mondo, tutto sembra più vicino di quello che avremmo mai potuto immaginare, ci ha fatto allargare la visuale. Per chi è osservatore questa possibilità è di certo entusiasmante e fonte di perpetuo stupore. Bellissimo. Eppure…  Se ci dimentichiamo che visto […]

Leggi tutto

Quando un prosciutto o un formaggio o un vino è stagionato, si presume essere migliore. Spesso lo è. Credo che anche noi esseri umani – se ce lo permettiamo – possiamo beneficiare di questa opportunità che è un attraversare di stagione in stagione il tempo che abbiamo a nostra disposizione. Le persone che acquistano intensità […]

Leggi tutto

Google che spiega sé stesso e spiega anche me (a me stessa), mi sembrava una buona idea. Ogni giorno Google si sforza di attivarmi i neuroni rimasti e non posso più fare finta di niente perpetrando questo stato di ingratitudine (la mia coscienza non me lo permette). Quindi affrontiamo la questione oggi, qui, ora!   […]

Leggi tutto

Fare squadra non è un consiglio, non è neppure un’esortazione, è semplicemente vitale. L’ho capito con la mia proverbiale lentezza, ma appena l’ho assimilato mi sono vista cambiare. Il mio processo evolutivo è stato piuttosto faticoso e particolarmente ricco di fallimenti, impressionante la lista di esperienze catastrofiche legate all’argomento. Ho anche pensato, ad un certo […]

Leggi tutto