Barbara Favaro

Se vuoi trovare la tua voce in mezzo a tutte le altre: siediti e scrivi.

Il come sei si traduce in come fai. Grazie per aver letto fino a qui e arrivederci alla prossima settimana.   Che razza di modi sono?! Cosa cavolo stai facendo?! Ti sembra una cosa normale?!   Esattamente così. Questa è la reazione giusta. Il mio “come” è stato lapidario, sibillino e irritante. Quindi entrare in […]

Leggi tutto

La filosofia del “un tanto al chilo” ci sta convincendo che basta fare, non serve fare al meglio o fare bene perché tanto non verrà apprezzato da nessuno. Tempo perso. Epic fail. Fare bene, fare al meglio, persino fare ottimamente ripaga sempre. Prima di tutto dell’impegno, della fatica, dello scrupolo, della cura che ci abbiamo […]

Leggi tutto

La selezione è tutto e te ne accorgi soltanto quando – in epoca adulta-avanzata – hai a che fare con un serbatoio di energia che tende a ridursi. Selezionare a quel punto diventa vitale. Te lo dice il corpo e te lo urla il cervello che si perde pezzi random di memoria e non è […]

Leggi tutto

Succede che un amico mi chiede di aiutare la sua mamma (quasi ottantenne) nella stesura della sua autobiografia. Come sempre, la parte più delicata è l’incontro. Se nasce un’intesa, tutto si compie senza forzature, se non scocca la scintilla è meglio fare un passo indietro. Così nessuno si farà del male. Molto spaghetti-western come frase, […]

Leggi tutto

Osservare un ragno tessere la sua ragnatela è un’esperienza illuminante e non solo ipnotica. Lui ha un disegno, seguendo pedissequamente l’ordine stabilito non può sbagliare. Realizzazione perfetta, sotto tutti i punti di vista. Ecco, essere un ragno ci sarebbe utilissimo in, praticamente, tutti i settori della nostra caotica esistenza. Se riuscissimo a vedere, letteralmente vedere, […]

Leggi tutto

L’AI ti fa risparmiare tempo. Evviva evviva! Ci riappropriamo – finalmente – del nostro tempo, quello che il lavoro ci ha fino ad ora rubato. Adesso, sbrigando velocemente tutto il carico noioso possiamo dare il meglio di noi stessi nelle fasi veramente importanti e sfruttare alla grande il tempo risparmiato. Anzi, ritrovato. Perché il tempo […]

Leggi tutto

Non vorrei ma devo. Il mio cervello deve caricarsi ogni giorno di milioni di immagini e messaggi attraverso i social network, e in generale internet, perché non posso fare altrimenti. Ci lavoro e ci devo essere: per vedere, ascoltare, soppesare, scegliere e cancellare. Continuamente. Vien facile immaginare quanto tutto questo assorbire si traduca in sfinimento, […]

Leggi tutto