Tag: comunicazione

Con la scusa del “tutto passa” lasciamo che accadano cose che sarebbe meglio evitare. Nulla è eterno, d’accordo, ma le conseguenze che derivano da certi accadimenti possono durare una vita intera. Che non sarà lunghissima, ma ha pur sempre una certo peso per chi la sta vivendo. Le conseguenze non sono sempre visibili, palpabili. Possono […]

Leggi tutto

Si scrive prima in testa. I pensieri si scrivono prima in testa, poi li si fa passare attraverso la gola e gli si dà forma con la voce. Quando escono devono uscire bene. Dillo bene! è un imperativo, sì, ma è anche una preghiera. Disperata. Se non ti fai capire, mi arrendo al non-capirti. Curare […]

Leggi tutto

Negli ultimi dodici mesi, partendo dal primo lockdown causato dalla pandemia, siamo stati devastati (mentalmente parlando) da una comunicazione scellerata. Giornalisti in preda al panico, governanti in preda al panico, scienziati in preda al panico: tutti pronti nel comunicare alla popolazione il proprio panico mascherato da tesi e da azzardi logici. Perfetto. Abbiamo dato l’addio […]

Leggi tutto

Mi sono imbattuta in un interessante articolo che mi ha aiutato a riflettere su diversi aspetti che riguardano un aromento topico nel mio mestiere, ovvero: cosa vuole la gente. Buttata lì così è una domanda idiota e resta idiota anche quando si vanno a esplicitare su carta le personas per delineare un target adatto alla […]

Leggi tutto

Questo è il momento dell’ascolto e della raccolta dei dati. Se vogliamo ripartire davvero dobbiamo capire chi siamo diventati, cosa ci è rimasto del vecchio da poter utilizzare ora e cosa ci possiamo inventare per il prossimo futuro. Millionaire per il mese di maggio ha creato una copertina illustrata in modo spettacolare, dove i dettagli […]

Leggi tutto

In musica le pause/silenzi sono importanti quanto le note/suoni. Così è per la Comunicazione. Quando vogliamo veicolare un pensiero, un concetto, un sentimento, qualsiasi cosa, ci facciamo attenzione anche quando siamo sovrappensiero. I pieni e i vuoti creano le sorprese che ci aiutano a stare attenti. Tutto pieno o tutto vuoto fanno capo a sensazioni […]

Leggi tutto

Per chi usa le parole come mestiere credo sia la lezione più importante da imparare: non servono a nulla in certe circostanze. Per esempio durante una pandemia. Sono i fatti che lasciano il segno, le parole scivolano via ed è giusto che sia così. Quando le parole sono misurate, sono pesate bene, diventano importanti. E […]

Leggi tutto

Imperdonabile. Da Professionista della Comunicazione, inciampare in modo così violento davanti al tuo pubblico è imperdonabile. Non è che siamo noi ad avere frainteso, caro Amadeus, è che tu hai toppato. Non voglio neppure impegnarmi con domande esistenziali del tipo “ma lo è o ci fa?”, perché dal mio punto di vista la situazione è […]

Leggi tutto
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)