Tag: comunicazione

La comunicazione è rispettosa quando si attiene non soltanto alla buona educazione, ma anche a quel pudore delizioso che appartiene alla gentilezza. Ora, non è che si pretenda che tutti sempre siano gentili (sarebbe ingenua e utopistica come ambizione), ma la buona educazione – livello standard – sì, quella la si dovrebbe pretendere. Negli ultimi […]

Leggi tutto

La domanda mi esce spontanea ogni volta che capito su un website o una pagina/account social e trovo quello che non si dovrebbe mai pubblicare, mai e in nessun caso. La comunicazione approssimativa, superficiale, fuorviante, eccessiva nel tono o nello stile, aggressiva o banale, incoerente e senza continuità… crea un danno di immagine devastante. Piuttosto […]

Leggi tutto

Il rischio maggiore, quando si tratta di “comunicazione”, è di perdersi il messaggio per strada. Di non riuscire proprio a consegnarlo nitido e preciso così come dovrebbe. Il peggio del peggio? Quando neppure ce ne accorgiamo. Alcuni messaggi non possono essere semplificati oltre un certo limite, pena la banalizzazione. Un errore del genere brucia ogni […]

Leggi tutto

Le cose succedono e noi cerchiamo di leggerle come possiamo. La percezione della realtà per ognuno di noi può essere piuttosto diversa da quella che è. La realtà parla e noi cosa capiamo? Soltanto quello che vogliamo, possiamo, dobbiamo.   Noi non vediamo le cose come sono, le vediamo come siamo.   Anaïs Nin   […]

Leggi tutto

I Creativi di tutto il mondo stanno impazzendo per trovare quell’idea fenomenale capace di rendere immortale il Brand per cui lavorano e, quindi, essere proiettati loro stessi nella Hall of Fame stellare di chi ce l’ha fatta. Comprensibile, l’ambizione è un ingrediente indispensabile per arrivare a certe vette. Ma. Le idee fenomenali sono poche, le […]

Leggi tutto

Con la scusa del “tutto passa” lasciamo che accadano cose che sarebbe meglio evitare. Nulla è eterno, d’accordo, ma le conseguenze che derivano da certi accadimenti possono durare una vita intera. Che non sarà lunghissima, ma ha pur sempre una certo peso per chi la sta vivendo. Le conseguenze non sono sempre visibili, palpabili. Possono […]

Leggi tutto

Si scrive prima in testa. I pensieri si scrivono prima in testa, poi li si fa passare attraverso la gola e gli si dà forma con la voce. Quando escono devono uscire bene. Dillo bene! è un imperativo, sì, ma è anche una preghiera. Disperata. Se non ti fai capire, mi arrendo al non-capirti. Curare […]

Leggi tutto

Negli ultimi dodici mesi, partendo dal primo lockdown causato dalla pandemia, siamo stati devastati (mentalmente parlando) da una comunicazione scellerata. Giornalisti in preda al panico, governanti in preda al panico, scienziati in preda al panico: tutti pronti nel comunicare alla popolazione il proprio panico mascherato da tesi e da azzardi logici. Perfetto. Abbiamo dato l’addio […]

Leggi tutto

Mi sono imbattuta in un interessante articolo che mi ha aiutato a riflettere su diversi aspetti che riguardano un aromento topico nel mio mestiere, ovvero: cosa vuole la gente. Buttata lì così è una domanda idiota e resta idiota anche quando si vanno a esplicitare su carta le personas per delineare un target adatto alla […]

Leggi tutto
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)