Autore: Barbara Favaro

Non è forse questa l’essenza della pubblicità? Pilotare le emozioni, far nascere desideri. Da questa prospettiva, nel tempo, la pubblicità ha dato il meglio e il peggio di sé. Siamo stati risucchiati in una dimensione dove tutto è lecito e tutto è permesso. Siamo arrivati al parossismo dello scazzo, all’overdose di emozioni e di desideri […]

Leggi tutto

Tenere monitorata la situazione, questa è una pratica che ho imparato negli anni attraverso la scrittura. Un altro di quei doni che lo scrivere porta in sé e ti mette a disposizione. Abbiamo bisogno di uno screening periodico dei pensieri e del contesto in cui ci muoviamo per capire se siamo nel posto giusto a […]

Leggi tutto

Arriva senza preavviso e non se ne vuole più andare. Cerchi di distrarti, di schernirti, di ignorarti. Niente, da fare, è ancora lì. Quando quella cosa non se ne va è perché deve restare, rassegnati. intuizione /intwi’tsjone/ s. f. [dal lat. tardo intuitio -onis, der. del lat. class. intuēri “veder dentro”]. – 1. (filos.) [capacità […]

Leggi tutto

Quanto ci fa bene immaginare il futuro? Quanto ci fa bene restare ancorati al presente? Quanto mi fa bene invischiarmi in questo tipo di domande? Ai posteri… Troppo facile, vero? Siamo agli sgoccioli del 2024, una sorta di addio bisogna pur inventarselo. Che sia giusto, senza rancore. Va bene, parliamo del futuro e di quello […]

Leggi tutto

Demonizzare i social networks è la moda del momento. Cavalchiamola allora. Cerchiamo di capire quanto potere abbiamo dato a questi mostri dalle troppe teste che ci stanno dilaniando l’anima e il cervello. Mi sono aperta il mio profilo Facebook nell’aprile del 2007 ed ero piuttosto infastidita dai limiti imposti (rispetto a Netlog dove avevo un […]

Leggi tutto

Negli ultimi anni il mio interesse è shiftato, dall’Occidente si è trasferito in modo pressocché definitivo in Oriente. C’ero già là da anni, ma in modo saltuario. Ora l’Occidente è un pensiero archiviato, un fastidio più che altro. Non so spiegarlo meglio, non c’è neppure bisogno di spiegarlo credo, questo vuole essere soltanto un incipit. […]

Leggi tutto

Il mio modo di prendere appunti è sempre stato piuttosto bizzarro, a detta di tutti non per me. Non ci facevo caso, ma c’erano delle volte che ruotavo il quaderno in senso orario mentre continuavo a scrivere perché a forza di frecce e simboli sarei finita oltre… ruotando il foglio non c’era alcun problema. Una […]

Leggi tutto
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)