Se la credibilità è la posta in gioco, cosa sei disposta a mettere in campo per ottenerla? Me lo sono chiesta continuamente negli ultimi trent’anni. Un bel po’ di tempo, sì. La mia risposta è sempre stata: tutta me stessa. Che è la risposta tipica di chi è come me. Di chi è cresciuta con lo spettro del “non si impegna abbastanza” e che lo ha dovuto fare a pezzi costantemente per dimostrare che non era così.
A questo punto della mia vita professionale, che non si discosta di un millimetro dai presupposti su cui ho costruito la mia vita personale, posso dire che la credibilità me la sono costruita e meritata con la dedizione e la volontà di fare sempre meglio.
Far comprendere quello che è il mio mestiere è sempre un terno al lotto, per quanto io possa trovare le esatte parole il fallimento è palese. Lo dico con frustrazione e una certa dose di rassegnazione. Fare l’idraulico sarebbe stato più semplice da spiegare, è un dato di fatto.
Quello che mi si riconosce è un’alta capacità di ascolto, spesso mi dicono che dovevo fare la psicologa… fossi stata più saggia l’avrei fatto, avrei percorso quella strada. Eppure, quel “ascoltare” che è il 99% del mio lavoro è anche frutto di un’ostinata attività di introspezione, è da me che ho iniziato e ogni volta che fallivo ritornavo a me. Così sono cresciuta.
Ascoltare vuol dire capire ciò che l’altro non dice. (Carl Rogers)
In quel non magistralmente focalizzato dal Dott. Rogers sta la differenza. In quel recipiente di tre lettere la profondità è immensa, ognuno ci trova qualcosa che gli assomiglia e da lì le cose si fanno interessanti. Lo spazio richiesto è di poco ingombro, ma non lasciari trarre in inganno: il gioco è ad alto rischio. Quello che all’inizio sembra un vantaggio si può trasformare in un istante nella disfatta peggiore che ti potessi immaginare.
Ho imparato molto dal mio mestiere e non smetto di imparare. Non è che non saprei fare qualcos’altro, ma questo è quello che voglio fare. Mettendo in gioco sempre tutto di me, perché la posta è alta e maledettamente impalpabile.
Racchiusa in tre lettere.
Vai all’articolo precedente ——–>
Torna in homepage per scegliere altri articoli da leggere —————>