(223) Compleanno

Festeggiare il mio compleanno è sempre stata una faccenda non ovvia. Anni in cui l’ho voluto fare altri in cui ho fatto finta di niente. Sono una donna volubile, a quanto pare.

Se devo approfondire la questione posso affermare che ci sono età che mi sembravano inutili, soltanto un passaggio in attesa di arrivare a QUELL’età che tanto anelavo. Ma erano molti anni fa, ormai non anelo a raggiungere nessuna età, mi affido a ciò che sarà e che il Cielo mi aiuti.

La festa dei diciotto anni è stata strepitosa, ero felice. I trenta non sono stati malaccio, poi il disfacimento. Oggi è stato strano: ho ricevuto tanti auguri affettuosi e questo ha addolcito il peso di un 4 e un 5 che, uno accanto all’altro, mi fanno un po’ impressione. Però la somma dà 9.

Adoro il numero 9.

Su, godiamoci questi 365 giorni che i prossimi non saranno così epocali. Eh.

… to Me!

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(222) Scena

È il luogo dove tutto accade, dove tutto è possibile, dove tutto è più nitido e quasi più vero perché viene raccontato per essere ricordato. Ci si mette l’anima quando si racconta una storia che vuole essere ricordata.

È sempre un perdere te stesso per ritrovarti sparso tra le parole che in scena vengono liberate. Bisogna essere folli per attraversare le pluridimensioni in cui una storia si muove. Eppure, se ci provi e sopravvivi saresti un folle a non farlo ancora e ancora e ancora e ancora. E lì ti rendi conto che il tuo mondo è cambiato e ti ha cambiato portandoti con sé.

Non ritorneresti a quel che eri, neppure quando il futuro si fa cupo e incerto. Così ti viene quella specie di leggerezza che solo pochi sanno provare, e vedi tutto come dev’essere perché hai trovato le tue ragioni e su quelle sai che puoi sempre contare.

In fin dei conti, il futuro per quanto cupo e incerto e fedifrago uno lo può sempre modellare a suo piacere, basta sapersela raccontare bene e una volta imparato come si fa niente te lo può far scordare.

Si va in scena!

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(221) Carezza

Le carezze io le ricordo, tutte. Quelle di mia nonna per farmi addormentare sono le più preziose perché non le potrò avere mai più. Troppo pure, troppo dedicate, troppo amorose per poter essere replicate da chiunque altro.

Ho imparato da lei ad accarezzare. Non lo puoi fare se non sei nella condizione per farlo, non te la puoi inventare la delicatezza se non la conosci, se non la provi.

Le carezze si imparano per osmosi, se le ricevi impari a farle. Se non sei dell’umore giusto per farle, evita perché lasceresti una brutta impronta che poi si fa fatica a cancellare.

Le carezze sono fatte per togliere la stanchezza dal viso di chi ami, per togliere il dolore, per togliere la tristezza, per togliere la sporcizia di un giorno brutto. Mentre toglie, però, lascia. Lascia la dolcezza di un’attenzione esclusiva e dedicata, lascia la cura, lascia l’amore.

Così sono le carezze. Così devono essere le carezze. Così.

 

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(220) Xenofobia

xenofobìa (o senofobìa) s. f. [comp. di xeno- e -fobia, sul modello del fr. xénophobie]. – Sentimento di avversione generica e indiscriminata per gli stranieri e per ciò che è straniero, che si manifesta in atteggiamenti e azioni di insofferenza e ostilità verso le usanze, la cultura e gli abitanti stessi di altri paesi, senza peraltro comportare una valutazione positiva della propria cultura, come è invece proprio dell’etnocentrismo; si accompagna tuttavia spesso a un atteggiamento di tipo nazionalistico, con la funzione di rafforzare il consenso verso i modelli sociali, politici e culturali del proprio paese attraverso il disprezzo per quelli dei paesi nemici, ed è perciò incoraggiata soprattutto dai regimi totalitari.

Se lo sei non appartieni alla mia razza, ma non per questo ti odio. Il punto è che se lo sei per metà, per quella metà che ti fa comodo, allora non appartieni a nessuna razza se non a quella degli ipocriti. Allora sì che mi viene proprio da odiarti. Perché gestire il bello e il brutto, il buono e il cattivo, il giusto e lo sbagliato assecondando il tuo comodo mi fa davvero schifo.

Togliere dal mondo tutto quello che secondo i tuoi parametri non va bene equivarrebbe a togliere tutto e il contrario di tutto allo stesso tempo. Credo tu abbia bisogno di curarti, questo mondo è troppo per te e il tuo cervello.

Dopo questo sfogo, passo volentieri al pensiero successivo: non c’è niente di esterno a noi. Tutto quello che esiste ci appartiene, in un modo o nell’altro. Le fobie sono paure che sfuggono al nostro controllo e se così è dovremmo prenderci cura di noi stessi e venirne fuori. Non andando contro il resto del mondo, ma accogliendo il mondo dentro di noi perché è a lui che apparteniamo.

Come fai a stare bene con tutto l’odio che hai dentro? Povero te.

PS: no, la foto che accompagna questo post non è uno sbaglio, l’ho scelta apposta e, secondo me, lo capite senza bisogno che io ve lo spieghi.

 

 

 

 

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(219) Ozio

Ci ho provato, non ci riesco. Anche quando non sto facendo niente sto facendo un sacco di cose – tutte nella mia testa eppure concretissime. Sempre stata così, fin da piccola, nessuno mi ha mai sentito lamentare riguardo al non sapere cosa fare del mio tempo.

Il saper oziare credo sia un’arte. Voglio dire che se lo sai fare bene arrivi all’essenza della vita. Quello che l’uomo primitivo provava tra un pasto e l’altro, immagino. Ecco, provo invidia.

Dopo tre minuti che non sto facendo niente mi sale un tormento che non so neppure descrivere. Come se quel tempo fosse uno sputare in faccia al tempo che mi mancherà il giorno dopo. No, non so neppure come spiegarlo, è un sentimento orribile.

L’ozio è il padre dei vizi, io mi sento orfana.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(218) Pozione

Ben inteso: la pozione mica è sempre magica, tutt’altro. Spesso è un semplice decotto, un infuso blando, un medicamento placebo. Eppure adoriamo le pozioni.

La sola possibilità che lo sia, magica intendo, cambia tutto. La possibilità che si può tradurre meglio in: immaginare la possibilità. Solo immaginare che questa pozione mi darà la forza di Asterix me la fa prendere volentieri. Faccia anche schifo come sapore, i risultati saranno strabilianti.

Io la vorrei la pozione giusta per farmi diventare strabiliante. Non l’ho ancora trovata, ma ogni giorno mi aggrappo a una delle mie possibilità immaginate per farmi fare ancora un altro passo nella giusta direzione. Fosse anche una pratica stupida, una cosa da nulla, non la abbandonerei mai, per nulla al mondo.

Ho ancora un paio di possibilità immaginate che mi sorreggono quando le gambe cedono e sono loro il mio segreto, la mia pozione magica. Un goccio e divento strabiliante. Lo consiglio a tutti, posologia a piacere, effetti collaterali ridotti a un nulla. Tenere lontano dalla portata dei cinici e dei boicottatori di possibilità immaginate, ovviamente.

 

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(217) Guardiani

Fare la guardia a noi stessi. Mi gira in testa da mesi questa cosa, forse buttarla giù – qui – in parole, mi darà sollievo. Provo.

Guardarsi da fuori per sistemarsi dentro, lo trovo indispensabile. Sistemarsi dentro significa trovare l’assetto giusto dove l’equilibrio regge almeno per un po’. Quando ti accorgi che non regge più, lo sistemi e procedi così ad lib finché morte non ti separa dal corpo e te ne vai dove devi andare.

Guardarsi da dentro per sistemarsi fuori, è la mossa successiva inevitabile. Valuti dove sei, ti accerti di aver raggiunto un equilibrio onorevole e ti gestisci con l’ambiente che ti circonda per come questo ti contrasta o ti supporta. Anche qui ad lib finché morte ecc. ecc.

Ora, però, viene la parte delicata: i Guardiani. Dovrebbero essere quelle maestose entità che ci tengono d’occhio, che ci dicono “no” quando il rischio è di sbriciolarci e ci dicono “sì” quando la possibilità è di elevarci. Non parliamo di sfumature, perché altrimenti il lavoro (già sottopagato e sottostimato) dei Guardiani diventerebbe un inferno (se non lo è già, poveri loro), ma focalizziamoci sulle cose grosse, quelle pietre che ci permettono di stare piantati qui nella vita. Ok, detto questo procediamo: i Guardiani – entità pazienti, severe, sapienti, giuste – stanno sempre lì/qui dentro di noi e noi li ignoriamo bellamente per la maggior parte del tempo. Non perché siano fastidiosi (i miei li trovo piuttosto sobri e finemente educati), ma perché il loro essere giusti ci fa sentire piccoli e inutili. Sempre in difetto. Però sono Giusti, però non ce la faccio a dar loro ascolto perché… perché… perché…

Eh. Perché è stancante, sfinente, sbriciolante.

Quindi, in un periodo in cui ero più sbriciolata del solito ho pensato che dovevo affrontarli: “Non è che per caso mi dareste tregua per un po’?”. La risposta è stata… giusta: “No”. Ci sono rimasta male, lo ammetto. Ho accusato il colpo, mi sono sentita incompresa e vessata – etuttoquellochecisipuòimmaginare- e poi mi sono accorta che quel No era solo l’inizio della risposta, c’era molto di più da ascoltare. Ne ho colto l’eco soltanto, perché fare la permalosa mi aveva impedito di accogliere la limpidezza del messaggio che seguiva, ma il succo credo di averlo capito: “(No), noi siamo un monito compassionevole, un riferimento a cui agganciarti quando la terra ti frana sotto i piedi, una sicurezza per restare sulla giusta via, siamo qui per afferrarti quando nient’altro lo può fare”.

Ecco, a volte non basta chiedere, devi ascoltare per trovare la chiave.

 

 

 

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(216) Saetta

Essere colti da folgorazione, una volta ogni tanto, è cosa da tutti. Ci capita e spesso non le diamo troppo peso, ma il suo bel peso ce l’ha. Se la saetta che ti ha colpito bene in fronte ce l’ha con te è perché hai bisogno di darti una svegliata.

Tu, non qualcun altro, proprio tu. E se fai finta di niente, magari la prossima volta la saetta ti sconquassa per bene così magari te ne accorgi meglio.

Rispetto molto l’impegno che la saetta si è presa in carico quando il buon Dio ha distribuito le mansioni ai diversi elementi. Lei avrebbe potuto ambire a ben altro e invece si è messa a disposizione del genere umano. Non solo: non al genere umano perspicace e agile, no, bensì a quella parte del genere umano che è fondamentalmente gnucco. De coccio, dicono a Roma.

Lei è precisa, è efficace, sa rendersi indimenticabile. Vorrei essere come lei, davvero.

Quando hai chiara la situazione, quando ti vedi così come sei e vedi quello che stai facendo senza poterti nascondere dietro scuse e disimpegni vari, quando capisci cosa manca o cosa è troppo, quando ti rendi conto che non dovresti essere lì o che ci dovresti essere ma non ci sei. Tutte saette.

Santa Saetta, ora pro nobis. Lei è la nostra arma segreta, basta farci caso e lei la giusta direzione ce la mostra senza mezzi termini. Lei sa. Dovremmo farcene una ragione e lasciarla lavorare in pace. La nostra esistenza ne trarrebbe grande giovamento, ne sono certa.

 

 

 

 

 

 

 

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(215) Lettere

Sono delle porte che si aprono. Sono un invito. Sono una sicurezza. Si portano addosso enormi tesori: le parole. Dei tesori le parole? Sì, perché:

Se possiedi le parole, possiedi le cose. (“Udire tra le parole”, Guido Marchi e Alighiero Betti)

Non è così per tutti, ma quando l’incantesimo ti coglie è per sempre. Non c’è controincantesimo che tenga, le parole ti tengono legata con laccetti di seta e si rendono pelle e scudo e corazza e specchio da attraversare e… quello che vuoi tu.

Per quanto tu faccia non puoi coinvolgere qualcun altro a sentirle come tu le senti, a meno che l’incantesimo non li abbia già colpiti. Ma non sei tu a lanciarlo, sono loro: le lettere. In che modo? Non lo so. Io credo leggendo, ma sono sicura non sia l’unico modo perché anche la musica ha la sua parte.

Le sto studiando, lettere come portali e parole come perle da indossare. Ci metterò una vita, ma non credo ci sia nulla di più bello per far passare questi miei anni – che tanto passerebbero né più né meno e magari inutilmente.

Allons donc!

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(214) YinYang

NeroBianco-BiancoNero-OmbraLuce-NotteGiorno e potrei continuare per alcune righe ancora e non significherebbe nulla. 

Contenere il tutto mentre si è niente, contenere il niente mentre si è tutto. Anche qui ci sarebbe troppo di cui parlare. Non lo so perché mi sono messa in questo ginepraio, so soltanto che oggi me lo sono sentito ovunque questo YinYang e m’era sembrata una buona idea parlarne. Pensavo di avere pensieri in proposito, invece ho confusione. Più focalizzo e più confondo – che sia la vecchiaia che incombe?

So che ci sono notti colme di luce e non soltanto per la luna piena. So che ci sono giorni dove il buio ti inghiotte, nonostante il sole rovente. So che ci sono momenti in cui ti senti abbracciare tutto e altri in cui la solitudine ti tiene stretta e senza neppure un perché ti va bene così. So che mi accorgo dell’ombra e della luce solo se sto attenta, questo dovrebbe preoccuparmi, ma ho altro da fare.

Non sono pensieri utili, questi. Possono essere un inizio? Mah.

 

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(213) Palloncini

Sospesi tra qui e lassù. Un palloncino non vola troppo alto, scoppia se lo fa. Eppure può percorrere molti pezzi di cielo se piglia il giusto vento, quello gentile. E chi non ha bisogno di un po’ di vento gentile, di tanto in tanto? Eh.

Il cordoncino del palloncino che siamo è chiaramente ancorato a terra, nonostante tutti gli sforzi che possiamo fare per liberarci e le imprecazioni che ci possiamo inventare per lamentarci del fatto. E il nostro essere sospinti di qua e di là dal vento è più che altro movimento, non uno spostamento davvero reale.

Il vento gentile ci fa ondeggiare, il vento crudele ci fa sbattere a destra e a sinistra, gli uni contro gli altri. Il vento ci fa. Il vento è l’energia che produce in noi azione. Solo che agiamo costretti, subiamo la sua forza e di conseguenza ci muoviamo. Non abbiamo ancora capito che se accogliamo il suo invito, tutto diventa più facile e anche divertente.

Non capisco il perché, ma noi tutti pensiamo che non ci sia alleato bensì nemico. Se il vento ci scuote è per farci scrollare di dosso l’apatia. Non è un bel vivere se ti lasci scorrere sopra il vento senza dargli credito. Eppure continuiamo a combatterlo, come se potessimo vincerlo. Non c’è lotta, però. Non c’è.

Siamo scemi, ecco.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(212) Dettaglio

Ecco, fa la differenza. Guardare il mondo nel dettaglio, intendo. Che non significa notare tutti i dettagli del mondo, diventeremmo pazzi (se non lo siamo già), ma significa focalizzare l’attenzione su un dettaglio del mondo per aprirlo – come un fiore si apre al sole – e rimirarselo in profondità. Questo fa la differenza.

Come quando decidi di mettere a fuoco un sentimento e stai lì a scavare per venirne a capo. Capire può darci sollievo. Può.

Mi intigno molto sui dettagli, uno per volta – altrimenti non vale – e me li giro e rigiro nella testa, proprio tra gli occhi e il naso e poi la gola e tra le orecchie, tanto da sentirlo viaggiare come la pallina di un flipper. Dling e dlong e dopo un po’ sei rintronato. Allora fermi la pallina e fermi il rumore e il fastidio e lo stordimento.

Ci dormi su.

E quando dopo un po’ – o anche dopo un bel po’ (non sono mai troppo veloce nelle mie riflessioni) – la riprendi in mano quella pallina la vedi nel suo intero. Lì il silenzio si espande. Lì capisci. Capire è la conquista. Tutto il resto è noia o mal di testa.

Il dettaglio fa la differenza, ripeto.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(211) Mare

C’erano lunghissimi pomeriggi, che tirati fino al tramonto mi facevano diventare le mani grinzose, gli occhi rossi e la pelle scura. Non sarei mai uscita dall’acqua se non per divorarmi un panino o un piatto di pastasciutta. Avevo dieci anni.

Leggera dentro l’acqua, in apnea, nuotavo ad occhi aperti. Nessuna paura.

Quel mare era la mia libertà. Oggi l’ho trasportata in un mare interiore, con un vento solo mio, e non è migliore è solo diverso. Quel mare, però, rimane con me, come impronta di quello che può essere e di quello che deve essere.

Il mare che oggi troppi Esseri Umani conoscono è quello famelico, quello assassino, quello che ti toglie tutto e non puoi impedirgli niente. Non deve essere così, non deve. Non so a quanti mari un Essere Umano deve sopravvivere prima di potersi ritenere salvo, so solo che un mare di troppo può essergli fatale e bisognerebbe fermarlo in tempo.

Non deve essere così, non deve.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(210) Hit Parade

Sono cresciuta con le Hit Parade: da Discoring a Superclassifica Show attraversando Sanremo e il Festivalbar e fare un salto sul Rolling Stone o sul Kerrang! o che ne so io. Dal numero 100 alla Top Ten e via su fino al numero 1.

C’era di che incavolarsi. Mai stata d’accordo con le supervendite, sempre controcorrente, sempre dubbiosa su chi giudicava e valutava e decretava il primo di qua e l’ultimo di là.

E siamo pieni di classifiche dei più venduti, dei più letti, dei più votati, dei più cliccati, dei più fashion, dei più underground, dei più bravi…

Ancora non mi piace, ancora dubito di chi giudica e valuta e decreta. M’infastidisce dovermi basare sui voti che altri danno per scegliere quello che mi piace, quello che ritengo essere di valore. Di qualità.

La qualità è il gusto innato per la Bellezza, diceva tra le sue pagine Robert Pirsig, e mentre lo leggevo pensavo: ecco. E forse dovrei riprenderlo in mano quel “Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta”, ma forse non serve. Mi piace essere rimasta così: autonoma nella testa, nonostante le Top Ten che ci bombardano da ogni dove.

Essere il Number One, alla fine, non significa proprio nulla. Mai.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(209) Cinque

A volte, per capire se è il caso o meno di fare una cosa mi impongo di trovare cinque buoni motivi per farla. Non cinque buoni motivi per NON farla, perché di motivi per non fare qualcosa (qualsiasi cosa) ne sappiamo tutti trovare almeno duemila e quindi non vale.

Dicevo: cinque buone ragioni per cui dovrei fare una cosa che mi è venuta in mente.

Sembrerà una cavolata, ma mettermi lì a scovare cinque motivazioni sensate non è mica ovvio e neppure istantaneo. Mi ci vuole un bel po’ di riflessione. Questa pratica masochista mi impone di approfondire il mio rapporto con i miei desideri: da dove vengono? Che cosa vogliono? Dove mi vogliono portare? Perché?

Dare per scontato che siccome un desiderio è arrivato fino a te, allora va bene tutto, non c’è bisogno di sapere altro, è un’abitudine che hanno in troppi. Ce l’avevo pure io, poi ho deciso che sarebbe stato meglio se un paio di domande me le facevo ogni tanto ed è andata meglio. Riesco a capire abbastanza in fretta se quello che voglio fare è un’idiozia oppure no. E nel caso fosse davvero un’idiozia, decido lucidamente se la voglio fare lo stesso oppure no – pronta a beccarmi le conseguenze.

Le idiozie fatte con tanto discernimento riescono meglio, te le godi di più.

Cinque, conta cinque sensati motivi per cui vuoi fare quello che vuoi fare e ti sei guadagnato il diritto di fare quello che vuoi fare. Se non altro perché ci hai pensato e non hai dato per scontato che tutto quello che c’era da sapere stava lì, ben evidente davanti ai tuoi occhi.

I nostri desideri nascondono verità che, spesso, non vogliamo vedere, ma nascondersi a noi stessi è controproducente e consegnarsi mollemente ai nostri desideri è un modo stupido di sperare nel raggiungimento della felicità.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(208) Immobile

Puoi darti un gran daffare, puoi avere una vita sociale vivace e essere un master del multitasking, ma se ti imponi l’immobilità dell’anima sei finito.

In un certo qual modo, l’anima che si muove ti provoca controindicazioni fastidiose, ma imbalsamarla non puoi – per quanto tu faccia – e lei appena appena riesce a ripigliarsi si vendica.

Immobile non ci so stare. Non a lungo, almeno.

Certo che non è facile starmi accanto, comporta un certo impegno, ma immobile non ci sto soltanto per non restare sola. Che gioco idiota sarebbe?

Non fa parte di me l’immobilità d’anima. E non mi dispiace.

Quella, però, del corpo è curiosa: se mi viene imposta, trovo il modo di bypassarla, se me la vado a cercare mi riesce benissimo. A meno che non mi trovi in situazioni di meditazione di gruppo, ma di quello mi sembra di aver già parlato.

Ad ogni modo, cosa succede quando tu non ti muovi fisicamente? Scopri che è tutto il resto che si muove. Osservare questo movimento può risultare illuminante. Ogni tanto lo faccio, resto lì immobile di corpo e in piena forsennata mobilità d’anima e il contrasto è curioso. Il corpo perde il suo peso e potresti essere un’aquila in quel momento. Potresti, davvero.

Immobile lo si può essere in molti modi, il migliore è quello che ti tieni per te, probabilmente, quindi ora dovrò cercarmi un nuovo modo per applicare l’immobilità, questo me lo sono bruciato.

Eh.

 

 

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(207) Jedi

Per oltre mille generazioni i Cavalieri Jedi sono stati i guardiani di pace e giustizia della Vecchia Repubblica. Prima dell’oscurantismo, prima dell’Impero. Obi-Wan Kenobi a Luke Skywalker in Guerre stellari

Sembra che siamo a corto di Jedi. Quelli che ci sono rimasti lo sono per metà, spesso per un quarto, e servono a poco. Come ovviare al problema?

Diventare uno Jedi non è proprio una passeggiata di salute, se vuoi guadagnarti la spada laser un certo allenamento è dovuto e non è detto che Yoda ti accolga tra loro soltanto perché lo desideri tanto. Il rischio da correre, in breve, è allenarti per niente e venire sbattuto fuori senza neppure avere il tempo di dire bif.

Rimane sempre appetibile, ovviamente, l’opportunità di possedere la straordinaria conoscenza della Forza e farsi scienziato-mago-guerriero-filosofo in un colpo solo – con in dotazione la spada laser, che voglio vedere a chi non fa gola.

Detto questo: a pensare alla conoscenza, alla Forza, alla spada laser e alla vita che ti si trasforma sotto i piedi e tu PUOI, finalmente, perché VUOI… ecco, allora io direi: rischiamo!

Sì, rischiamo che fatica, dedizione, autodisciplina, dolori e menate, sofferenze e casini, dubbi e stordimenti (e tutto il resto) si rivelino alla fine inutili.

Sì, rischiamo che i sogni si infrangano, che le visioni precipitino nel fango e che la vita ci si riveli per quella che è labile e vanesia.

Sì, rischiamo di venire fagocitati dal lato oscuro. O di rimanere accecati dal lato chiaro. O di rimetterci la pelle cadendo dalla navicella o estraendo malamente la benedetta spada laser. Massì. Almeno, nel frattempo, non ci saremo annoiati. Il nostro essere sempre impegnati per raggiungere il nostro scopo ci avrà preso tutto il tempo libero che, altrimenti, avremmo utilizzato nel odiare-invidiare-maledire gli altri.

Tutti gli altri: quelli che si annoiano odiando-invidiando-maledendo e quelli che stanno, invece, lavorando per raggiungere quella Forza che sfugge ai più, ma solo perché se fosse gratis che Forza sarebbe?

Ok, senza indugiare oltre: vado a farmi una scorpacciata di midichlorian.

Yoda, sto arrivando.

« Si sa, tuttavia, che tanto tempo fa si riunirono su un unico pianeta i migliori filosofi, sacerdoti, e guerrieri, per discutere le loro scoperte sulla Forza mistica ed enigmatica. L’unione dei loro sforzi portò allo sviluppo dell’Ordine Jedi. »
(traduzione da Star Wars Roleplaying Game: Power of the Jedi Sourcebook)
IL CODICE JEDI:

« Non c’è emozione; c’è pace. Non c’è ignoranza; c’è conoscenza.
Non c’è inquietudine; c’è serenità.
Non c’è morte; c’è la Forza. »

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(205) Protezione

Che il cielo ti protegga!

E se non lo fa lui, chi ci pensa a te? Tu stesso. Dovresti pensarci tu. Dovremmo ormai aver imparato che aspettarsi la protezione da qualcuno che non siamo noi non sia il modo più intelligente di gestirci. Se capiti male, la protezione diventa un cappio, una lama, un proiettile.

Cosa abbiamo fatto? Abbiamo trasformato il bisogno più puro di tutti, quello con cui siamo nati, in un peccato, in una vergogna, in una condanna.

Proteggere significa prendersi cura, riparare qualcuno o qualcosa con lo scopo di difenderlo da tutto cio che potrebbe danneggiarlo. Si protegge chi non può farlo perché debole e indifeso, si protegge chi ami anche se non ne avrebbe bisogno… ma chi non ne ha bisogno? Chi?

Il bisogno non è una cosa sporca. La protezione non è qualcosa che si deve mendicare, fa capo all’amore e basta a se stessa. E che tu sia povero o ricco, felice o triste, buono o cattivo, non cambia nulla.

Protezione significa riparo, cura, difesa. Ha origine da un bisogno puro: di riceverne e di offrirne, senza lucro e senza interesse. Perché ce lo siamo dimenticato? Perché? Perché? Perché?

 

 

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(204) Ehmmm…

Perplessità. Ci sono volte in cui ho bisogno di tempo per farmi un’idea e quindi rimando la chiacchiera. Ci sta, è una cosa che ho imparato con gli anni e l’esperienza: se non hai le idee chiare (anche se non necessariamente definitive) stai zitta. Cosa ben diversa quando il pensiero è nitido, tagliente, impietoso e decido di evitare di aprire bocca per non farlo uscire. Solitamente scatta nel mio interlocutore un violento istinto kamikaze che lo spinge a provocarmi finché sbotto e ciao. La catastrofe mi si palesa davanti e l’inevitabile accade. E accade sempre.

Da dove nasce quindi la mia perplessità? Da un semplice dato di fatto: appurato che potrei essere ribattezzata Cassandra visto il numero infinito di volte in cui ho detto una cosa sensata (se non addirittura intelligente) senza essere minimamente presa in considerazione se non dopo che la conseguenza si sia resa evidente (nove volte su dieci era prevedibile, niente di trascendentale), mi chiedo perché io continui a crollare quando riconosco l’arrivo della provocazione anziché girarmi e andarmene?

Lo ignoro bellamente.

Dev’esserci qualcosa che mi scatta dentro e che mi inibisce la comunicazione sinaptica, immobilizzandomi gli arti e al contempo sciogliendo la capacità dialettica per far uscire quei pensieri, esattamente quelli che producono la catastrofe anche se soltanto io ne conosco la portata – che va ben oltre quel che si vede.

Partendo da questa lecita perplessità, la domanda nasce spontanea: perché non appellarsi a quel soprascritto Lo ignoro bellamente e forzare un cambio di dinamica che si basi sul vuoto – di conoscenza – anziché sul pieno?

Ehmmm… perché sono Cassandra e alla Ruota del Saṃsāra gliene frega un cavolo di farmi vivere tranquilla. Ecco.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(203) Naturale

Quello che è da noi riconosciuto come naturale, molto probabilmente non lo è. Molto probabilmente lo abbiamo acquisito, consapevolmente o inconsapevolmente, da qualcuno e neppure lo sappiamo. Questione genetica o educativa, spesso entrambe le cose e molte altre variazioni sul tema. Spaventoso.

Come posso affermare che io sono così perché così sono fatta e non perché così sono diventata, perché così le cose, le persone, la vita mi hanno modellata?

Naturalmente questo ragionamento puramente speculativo diventa ridicolo di fronte all’urgenza delle cose reali, ma ogni tanto il pensiero trapassa come una freccia gli strati pesanti che ci separano dal cosmo e lì si libera strattonandoci i neuroni e tutto il resto.

Naturale che io sia qui a scrivere, forse perché l’ho sempre fatto? In quale realtà? In che tempo? Quale me ha già percorso lo stesso tratto?

Ecco perché lavoro sempre, perchè quando mi fermo rischio di perdermi e poi son cavoli amari per tutte le me in circolazione, in ogni strato astrale, di qualsiasi tempo e in qualsiasi luogo. Una disfatta, insomma.

 

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(202) Uscita

Cercare una via d’uscita, fondamentale per poter uscire. Trovare una via d’uscita, invece, può essere anche una questione di pura e semplice buona sorte.

Bisognerebbe, però, essere molto sinceri con noi stessi e chiederci se davvero vogliamo uscire o se è soltanto una storia che ci stiamo raccontando per dormire tranquilli. Disperati perché prigionieri, ma tranquilli perché non è colpa nostra se la sorte non ci è amica.

Non sono mai tranquilla, neppure quando sono certa che ho poca responsabilità riguardo la gabbia in cui mi trovo. Cerco e cerco e cerco, finché non l’ho trovata, l’uscita. E poi, e poi posso anche decidere di non usarla, ma intanto l’ho trovata e so che sta lì e che se dovessi cambiare idea quella è la strada.

L’ho usata spesso, a volte ho pensato di averla usata fin troppo, ma la libertà ripaga di tutto. E la libertà non è mai definitiva, non è mai totale, non è mai onnicomprensiva. La libertà è delicata e imperfetta, non è sinonimo di felicità, anzi, non credo abbia sinonimi e non credo abbia sfumature.

La libertà è cruda, è limpida, è violenta, è estrema. Se non ne senti il dolore, allora non è libertà.

Per questo usare quell’uscita non è impresa da tutti e non è consigliabile a tutti, perché la felicità potrebbe trovarsi dentro la gabbia e non fuori e scoprirlo non è una passeggiata di salute. C’è da perderci la testa, senza via d’uscita.

Forse.

 

Share
   Invia l'articolo in formato PDF