(984) Tangenziale

Ti costruiscono una tangenziale a due corsie, comoda, liscia e ti mettono un limite di 40 km orari. Una provocazione, senza se e senza ma. Ecco, mi sento così. Sto viaggiando a 40 e potrei fare in tutta sicurezza gli 80, ma se supero il limite arriva una di quelle botte che se le eviti è meglio.

Valutando tutti i nessi che mi possono venire in mente ora, sono tanti, uscirei volentieri dalla tangenziale, mi farei a 40 la provinciale panoramica e bon, mi godrei il paesaggio.

La velocità non è tutto, vero. Ma neppure la lentezza.

Succede che se non abitui il motore quello ti si dà ai minimi, si assetta a un regime da turista confuso e felice e perde mordente. È così, giuro. Ci sono persone che danno il massimo di sé quando sono rilassate – quasi morte – io invece no. Il contrario esatto.

Non solo: detesto tutto quello che mi rallenta. Non riesco a sorridere a tutti gli inconvenienti, gli imprevisti, le dannatissime sorprese. No. Mi state rallentando, santiddddddio, non ve ne rendete conto? Mi state rallentando e poi non riesco più a recuperare e resto maledettamente indietro rispetto a dove dovrei essere, vi rendete conto?

E quando sono in burn out da lentezza divento isterica (forse lo si era vagamente notato), aumentando di un paio di tacche il mio livello di insopportabilità sociale, trasformandomi in un pericolo per il genere umano. È imbarazzante, lo so, me ne rendo conto, ma non è che posso fare tutto io, vi ho avvertito e ora sta a voi. A voi che mi fate inciampare, imprevisti-inconvenienti-dannatissimesorprese, e che mi sbucate fuori da ogni dove appena sono concentrata il giusto per passare in quinta.

Vi avverto: toglietevi di mezzo.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(831) Incasellare

Io mi rendo conto che così diventa più facile. Mi rendo conto che una volta che hai tutto al posto che più ti sembra adatto stai tranquillo. Mi rendo conto. Mi domando, però: sei sicuro di non sbagliarti?

Sei sicuro che quella cosa vada proprio lì e non là? Che quella persona in quella casella ci stia da dio anziché in quell’altra dove hai lasciato sospeso un dubbio? Come fai a pensare che non puoi sbagliarti e che un tuo eventuale errore non ti precluda grandi cose? Grandi sorprese? Grandi successi? Sei così sicuro di te da bandire ogni remora e andare fino in fondo, obiettivo: ordine. Bravo.

Perché l’ordine non dà sorprese, non dà scompiglio, non dà ansia. Giusto. Mettere in ordine è pure la pratica meditativa moderna che va per la maggiore (le mamme non ti prendono più a sberloni se non risistemi camera almeno una volta a settimana, e qualcosa ci si doveva pur inventare per ristabilire l’ordine sacrosanto, eh!). Siamo d’accordo. Occuparci con discernimento degli oggetti si fa e si deve fare, ma delle persone? Come puoi pensare che siamo tutti soprammobili pronti a rendere grazie al tuo volerci disporre su un ripiano o dentro un cassetto o su una scansia o dove-diavolo-ci-vuoi-mettere? Come puoi pensare che rimarremo lì soltanto per farti stare tranquillo? Non scherziamo, dai!

E così un bel giorno le caselle franeranno le une sulle altre, le persone si mescoleranno, i ruoli reciproci diventeranno terra di conquista e tu sarai nel pallone. Penserai che tutto il mondo ce l’ha su con te, che tutto il mondo sta godendo della tua confusione, della tua frustrazione, della tua stupidità. Oh, no, scusa tu non te ne accorgi neppure di quanto sei stato stupido, ti piace più l’immagine di te che è vittima piuttosto che carnefice idiota. Ecco: game over.

Non ce l’ho con nessuno, non oggi almeno (strano vero?), è soltanto una riflessione. Un valutare quello che facciamo di solito per tenere tutto sotto controllo, per non avere ansie sparse che ci sfarfallano il cervello e per non sapere più da che parte girarci. Non sappiamo come proteggerci, non sappiamo di chi fidarci, non sappiamo cosa ne sarà di noi.

Il fatto che sia proprio così, siamo vulnerabili e confusi e persi, non è che una delle questioni che ci rendono umani. Ha a che fare con l’insondabile, con il movimento perpetuo delle cose, con l’apparizione e la sparizione del nostro corpo e della nostra mente (non necessariamente in contemporanea). Il non avere il controllo di niente non significa perdere il controllo di sé stessi. Significa che non possiamo controllare gli eventi e neppure gli altri Esseri Viventi. Possiamo controllare noi stessi nell’interazione con l’ambiente, però. Non è abbastanza forse? Non è incredibilmente gratificante pensare che un certo tipo di consapevolezza di noi stessi – della nostra mente e del nostro corpo – ci può mettere in una condizione di sicurezza tale da farci scordare l’ansia che ci prende allo stomaco ogni volta che qualcosa o qualcuno si muove attorno a noi?

Incasellare tutto non va bene neppure se sei un contabile, con la vita non funziona, gli Esseri Umani non sono precisi e perfetti come i numeri. La nostra natura è caotica e misteriosa, ma è un bel viaggio scoprirsi e maneggiarsi per godersi l’avventura senza timore di venire azzannati dalla vita appena ci distraiamo un po’.

Appaiamo per bene i calzini, sistemiamo i quadri che pendono, tappiamo le buche in giardino, lucidiamo per bene il cruscotto dell’auto, aggiustiamoci la cravatta o i capelli. Va tutto bene. Evitiamo di riservare lo stesso trattamento a chi ci sta vicino, però, perché se poi riceviamo un calcio in culo non possiamo fingere di non saperne il motivo. Non serve neppure chiedere. Davvero. E la cosa peggiore? Il danno oltre la beffa? Vi ritornerà di colpo l’ansia, con gli interessi. Davvero.

 

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(647) Didascalia

Chi mi conosce sa quanto io odi le didascalie. O sono utili, quindi mi dai info ulteriori, oppure lascia stare, non sono scema, ci arrivo da sola – o ci sono già arrivata – grazie.

Però.

Ci sono delle volte in cui mi trovo costretta a usarle. Non perché io ritenga chi mi sta di fronte uno scemo bisognoso di vedersi sottolineare l’ovvio, ma perché mi rendo conto che il mio modo di comunicare non sta avendo il successo che speravo. Sto parlando una lingua che risulta ostica al soggetto a cui mi sto riferendo. Tristissimo per una che fa il mio mestiere, ma una bella doccia d’umiltà ogni tanto ci vuole e la vita con me non perde un colpo in questo senso.

Se per le cose pratiche basta che mi concentri un po’ e trovo il modo di colmare il gap, per le questioni emotive la faccenda si complica. Spiegare la gentilezza a un carro armato è una perdita di tempo, pretendere empatia da una carta moschicida lo stesso, penso di essermi spiegata. Non credo di essere l’unica a riscontrare questa difficoltà nella gestione dei miei rapporti interpersonali, quindi immagino che se dovessi trovare una soluzione a questa incapacità umana avrei vinto al superenalotto.

Rimurginandoci sopra da stamattina ancora non sono arrivata a grandi illuminazioni, ma qualche timida considerazione me la sono fatta, per esempio: metti che al telegiornale intervistino uno dei nostri politici e metti che quello che sta dicendo ci risulti incomprensibile per una qualsivoglia ragione, se passasse sotto la didascalia dell’esatto pensiero che il politico sta comunicando ci potrebbe essere d’aiuto, giusto? Non sto dicendo di riportare parola per parola ciò che sta uscendo dalla sua bocca (quelli si chiamano sottotitoli per i non-udenti ed sono parecchio utili, ma è un’altra cosa), intendo dire riportare in poche parole il concetto espresso. Molto probabilmente avremmo delle sorprese interessanti.

Scopriremmo che sotto quelle frasi che sembrano sensate, logiche, giuste, si nascondono concetti che sono sciagurati, disumani, atroci. Perché, Signore e Signori, le parole possono giocarci brutti scherzi. Le parole possono mascherare, possono nascondere, possono mistificare, possono reinventare la realtà. Le parole possono suonare dolci anche quando il loro significato è terribile, possono risultare crude quando fotografano la verità – specialmente quella che non vogliamo sentire – pur essendo giuste e umane.

Io amo le parole, ma come tutto hanno un limite, hanno una portata massima, e se usate da una mente malsana possono causare sofferenze enormi. Sarò didascalica: state attente alle parole, ma soprattutto a chi le sta usando. Non c’è da fidarsi, credetemi.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF   

(505) Trucco

Il trucco serve a mascherare, a nascondere. Serve a renderci diversi all’apparenza, a renderti più bella o più brutta dipende se devi sedurre qualcuno o se sei lo zombie a una festa di Carnevale. Il trucco a un certo punto va via, sbiadisce. Tu che stavi sotto sei costretta a tornare in superficie. Con sollievo o vergogna, questo lo deciderai tu, di volta in volta.

Quando il trucco c’è e non si vede, la meraviglia è una magia. Quando il trucco viene smascherato, la delusione ti fa scivolare il sorriso e chi s’è visto s’è visto.

Credo che il trucco, quando c’è, è meglio che non si veda, perché gestirsi la delusione è una brutta rogna. Credo che mettersi addosso un po’ di trucco, o anche tanto, sia sacrosanto se ne senti il bisogno, perché non ci hanno fornito alla nascita un’armatura capace di proteggerci da tutto e da tutti e invece ne avremmo tanto bisogno.

Poi c’è chi, come me, non ne usa, né trucco in faccia né trucchi in sala, e non è neppure una scelta ragionata, è soltanto pigrizia. Si sa che la pigrizia la si paga cara e i miei conti son sempre stati piuttosto salati, però…

Però vivendo già in superficie, a pelle scoperta, non riservo brutte sorprese a me stessa e neppure sgambetti fastidiosi a chi mi sta attorno. Ho imparato a mollare pugni sul naso, però, e piano piano alcuni se ne stanno rendendo conto. Eh, va così! La vita in superficie ti indurisce la pelle e ti rafforza il cuore. Che sia un bene o un male, questo non è dato saperlo e a dirla tutta non me ne frega niente.

Share
   Invia l'articolo in formato PDF